Mantenere una corretta igiene orale non è solo una pratica quotidiana, ma un investimento nella salute a lungo termine dei nostri denti e gengive. Una parte essenziale di questa routine è la scelta dello strumento giusto per lo spazzolamento: il classico spazzolino manuale o il moderno spazzolino elettrico?
La tecnica di spazzolamento: dal rosa al bianco
Una delle tecniche consigliate dagli igienisti dentali è la metodica “dal rosa al bianco”. Questo approccio implica di spazzolare partendo dalla linea gengivale e procedere verso la superficie dei denti, assicurandosi di coprire tutte le aree con movimenti delicati ma efficaci.
Manuale vs. elettrico: qual è il migliore?
Quando si confronta l’efficacia degli spazzolini manuali rispetto a quelli elettrici, la scelta migliore dipende dalle preferenze individuali del paziente. Tuttavia, numerosi studi indicano che gli spazzolini elettrici offrono vantaggi significativi. Grazie ai loro movimenti rapidi e costanti, rimuovono la placca dentale in modo più efficace rispetto ai modelli manuali, riducendo il rischio di carie e malattie gengivali. Inoltre, molti spazzolini elettrici sono dotati di timer integrati per guidare una corretta durata di spazzolamento e sensori di pressione per proteggere smalto e gengive.
Cosa dice la scienza
Uno studio condotto da Slot et al. nel 2015 ha dimostrato che l’uso dello spazzolino elettrico può ridurre significativamente la gengivite rispetto allo spazzolino manuale. I pazienti che hanno adottato lo spazzolino elettrico hanno mostrato una riduzione del sanguinamento gengivale, indicando un miglioramento della salute delle gengive nel tempo.
Basandosi sulle evidenze scientifiche, gli spazzolini elettrici si rivelano superiori per rimuovere la placca, prevenire problemi dentali e migliorare l’aspetto del sorriso. Per chiunque desideri migliorare l’igiene orale e preservare la salute delle gengive, l’adozione di uno spazzolino elettrico è altamente raccomandata.
Consigli per l’utilizzo dello spazzolino elettrico:
- Scegli uno spazzolino con testina rotante o oscillante e setole morbide.
- Sostituisci la testina ogni 3 mesi o quando le setole sono usurate.
- Inumidisci le setole e applica una quantità di dentifricio grande quanto un pisello.
- Spazzola ogni superficie del dente per 3 secondi.
- Non dimenticare di spazzolare la lingua e il palato.
Iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi aggiornamenti su nuove promozioni e contenuti educativi che ti aiuteranno a mantenere il tuo sorriso radioso e la tua salute dentale al massimo livello.