IGIENE E PREVENZIONE

Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), i cambiamenti rapidi dello stile di vita, che hanno portato in molti paesi la diffusione di diete ricche di zuccheri e alti consumi di alcol e tabacco, sono all’origine di molte condizioni di salute croniche.
Questi comportamenti diventano particolarmente determinanti nell’ambito della salute dentale, che si profila come uno dei maggiori problemi di salute pubblica per l’alta prevalenza in ogni regione del mondo. 

È importante sottolineare, come fanno Oms e CDC, che avere un buono stato di salute orale è molto più che avere denti sani: si tratta infatti di una condizione che influenza fortemente tutto lo stato di salute e di benessere della persona e che può avere effetti anche molto pesanti sulla vita quotidiana degli individui. Tra le cause principali dei problemi della bocca infatti si annoverano la scarsa igiene e un’alimentazione scorretta  che favoriscono lo sviluppo di carie, tartaro e lesioni del cavo orale.

Non è sufficiente una accurata pulizia quotidiana con semplici spazzolini per eliminare i residui profondi di placca.
È importante ricordare che affidarsi ad un programma di prevenzione permette al terapeuta di intercettare precocemente eventuali processi patologici sia a livello dei tessuti orali duri e molli. Tra le cause principali dei problemi della bocca infatti si annoverano la scarsa igiene e un’alimentazione scorretta che favoriscono lo sviluppo di carie, tartaro e lesioni del cavo orale.

Non è sufficiente una accurata pulizia quotidiana con semplici spazzolini per eliminare i residui profondi di placca.
È importante ricordare che affidarsi ad un programma di prevenzione permette al terapeuta di intercettare precocemente eventuali processi patologici sia a livello dei tessuti orali duri e molli.

photo-1606265752439-1f18756aa5fc

Ogni quanto va eseguita
un’igiene orale professionale?

Normalmente, per chi ha una buona salute del cavo orale, le sedute avvengono ogni 6 mesi ma ognuno ha un programma di follow-up personalizzato sulla base di fattori individuali, sistemici, anatomici.

photo-1606265752439-1f18756aa5fc

Hai bisogno di una visita?

Anche i bambini devono eseguire
l’igiene orale professionale?

Soprattutto nei bambini è fondamentale effettuare sedute di igiene orale per insegnare loro come lavare correttamente i denti, abituandoli alla costanza e alla precisione delle metodiche domiciliari. In studio si valuta, a seconda dell’età e dei fattori individuali di cariorecettività, la necessità di sigillature e fluoroprofilassi. Inoltre, un controllo continuo favorisce l’intercettamento di problematiche odontoiatriche.

Continua a seguirci

Richiedi un appuntamento

Compila il modulo qui vicino per richiedere un appuntamento senza impegno. Verrai contattato da un nostro responsabile per maggiori informazioni.